Il monitoraggio può essere definito come quell’attività che consente di verificare in ogni momento o a determinate scadenze temporali prefissate lo stato di conservazione, di efficienza strutturale e di efficacia funzionale delle opere di ingegneria, predisponendo in caso di mancata verifica gli opportuni provvedimenti. Disporre di un’adeguata rete di monitoraggio strutturale telegestito conferisce all’amministrazione pubblica e alle ditte private un grande aiuto in termini previsionali, un adeguato strumento di ricognizione, nonché un fondamentale elemento per la progettazione degli interventi di ripristino e manutenzione delle opere
Monitoraggio Geotecnico:
- Fornitura e posa di strumentazione in foro come inclinometri, piezometri Norton e Casagrande, Increx, Trex, Mums, Multibase
- Monitoraggio frane con estensimetri a filo, fessurimetri a barra, clinometri biassiali
- Sistemi di allertamento
- Monitoraggi in telecontrollo
- Noleggio di strumentazione con acquisizione su piattaforma web
- Reti radio wifi umts
Monitoraggio Strutturale:
- Fornitura e posa di strumentazione per il monitoraggio di strutture civili come ponti strade gallerie edifici
- Noleggio di sistemi di acquisizione e strumentazione per uso esterno ed interno con scarico automatico dei dati su piattaforma web
- Fessurimetri elettrici clinometri biassiali, mire e prismi ottici, sistemi livellometrici
- Reti radio wifi umts